Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Novembre 2015

EXPO MILANO: ECO-SISTEMI SI AGGIUDICA IL PRIMO INVESTIMENTO PRIVATO

Expo 2015 porta i suoi frutti anche nel mondo delle startup. Proprio a conclusione dell'Esposizione Universale di Milano è stato annunciato l'accordo tra Alfa-CM, società di investimenti controllata dal business angel Sirio Vurro, e la startup Eco-Sistemi, specializzata nella depurazione...


Leggi
Martedì, 03 Novembre 2015

PROFUGHI/RIFUGIATI: SPOSTAMENTI DI POPOLAZIONI NELL'EUROPA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Su questo tema si terrà dal 4 al 6 novembre al MART di Rovereto un convegno internazionale organizzato da Università di Trento, Museo della Guerra, Fondazione Museo Storico del Trentino, Laboratorio di Storia, Accademia degli Agiati e Fondazione Bruno Kessler, con il contributo della...


Leggi
Martedì, 03 Novembre 2015

IL BRASILIANO MARCOS VALLE APRE AL "MELOTTI" DI ROVERETO LA STAGIONE JAZZ'ABOUT DEL CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA

L'apertura dell'edizione 2015/2016 di Jazz'About, nuova proposta musicale del Centro Servizi Culturali S. Chiara ricca di novità e di voglia di dialogare con le istanze del "qui&ora", si aprirà giovedì 5 novembre all'Auditorium "Fausto Melotti" di Rovereto con un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 03 Novembre 2015

POLETTI: BENE IL PROGETTONE, ANCHE CON I SUOI CAMBIAMENTI OLIVI: VOGLIAMO CHE SIA SEMPRE DI PIU' UN PONTE FRA UN LAVORO ED UN ALTRO

Sono attualmente oltre 1600 le lavoratrici e i lavoratori cui la Provincia autonoma di Trento garantisce un'occupazione attraverso un modello innovativo di lavori socialmente utili - quello che da sempre chiamiamo Progettone - di cui 1200 assunti con contratto a tempo indeterminato. Dal 1990...


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Novembre 2015

ARIA, BASSO INQUINAMENTO IN OTTOBRE

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di ottobre 2015 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. Sono state rilevate concentrazioni contenute in tutte le stazioni di misura per tutti gli inquinanti monitorati. La concentrazione di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Novembre 2015

UN INCONTRO PER GLI ENTI ACCREDITATI FSE DOVE SI ILLUSTRANO PROPOSTE FORMATIVE

Si terrà venerdì 6 novembre dalle 13.30 alle 17, presso l'Aula Magna Sud del Dipartimento della conoscenza in via Gilli a Trento, un incontro rivolto agli Enti accreditati o accreditabili FSE. Durante la riunione verranno illustrate alcune proposte progettuali di carattere formativo e di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Novembre 2015

PORTALE WEB DELL'EUREGIO: I NUOVI TEMI DEL MESE

Conoscete il tirolese Gerhard Prantl, una delle menti più creative dell'area alpina? Siete mai stati al santuario di San Romedio, in Trentino? E cosa sapete della tutela delle specie botaniche? Per trovare risposte a queste domande basta collegarsi al portale web dell'Euregio, che nel mese...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Novembre 2015

MANOVRA DI BILANCIO 2016: PER GLI INVESTIMENTI DEI COMUNI 490 MILIONI

"Con questa manovra possiamo creare le condizione per una ripartenza definitiva del nostro sistema, ci sono segnali molto positivi che dobbiamo saper cogliere tutti insieme. Il treno si è rimesso in corsa, ma ha bisogno di un carburante, che è quello della fiducia". Con queste...


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Novembre 2015

IL RUOLO DELLE RISORSE UMANE NEL MONDO DEL VINO

Il mondo del vino ha bisogno di professionisti sempre più preparati ad affrontare i mercati internazionali. Dopo il successo delle precedenti cinque edizioni, venerdì 6 novembre la Fondazione Mach organizza il 6' Seminario internazionale del marketing del vino. Grazie agli interventi dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Novembre 2015

AUREOO, IL SOCIAL NETWORK DEI LIBRI VOLA AL WEB SUMMIT DI DUBLINO

Dal lancio della sua versione beta, a fine aprile scorso al Salone del Libro di Torino, ha raccolto più di 600 iscritti. Nei suoi percorsi virtuali di lettura è riuscita a coinvolgere in questi mesi docenti, bibliotecari di tutta Italia e tanti appassionati. Ora Aureoo.com si presenta...


Leggi
Lunedì, 02 Novembre 2015

APPROVATE LE LINEE GUIDA PER IL RIASSETTO DELLE SOCIETÀ PROVINCIALI

Approvate oggi dalla Giunta provinciale - su proposta del governatore Ugo Rossi - le linee guida per il riassetto delle società provinciali di primo e secondo grado. Le società interessate potranno avvalersi, entro il 31 marzo 2016, del supporto del Centro Servizi Condivisi, per elaborare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 02 Novembre 2015

NUOVO PIANO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO: PIU' INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, al nuovo documento degli interventi di politica del lavoro per il periodo 2015-2018. Il piano contiene le azioni che la Provincia autonoma può attivare per...


Leggi
Lunedì, 02 Novembre 2015

ECCO IL QUADRO DELL'OFFERTA SCOLASTICA ED EDUCATIVA PROVINCIALE

Qualità e capillarità, sostenibilità e integrazione con il territorio e la comunità in continuità con il percorso istituzionale avviato con le fusioni dei Comuni, investimento nell'orientamento per prevenire gli insuccessi scolastici e quindi gli abbandoni, ma anche per rafforzare il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 02 Novembre 2015

AL VIA IL FESTIVAL "TUTTI NELLO STESSO PIATTO"

Il Festival "Tutti nello stesso piatto", organizzato da Mandacarù Onlus e Altromercato dal 3 al 29 novembre, è un'occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro cineasti e protagonisti, attraverso i temi del cibo, della...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 02 Novembre 2015

ROSSI E OLIVI RINGRAZIANO IL PROFESSOR COLASANTO

Una sorta di staffetta generazionale quella che si è concretizzata all'Agenzia del Lavoro, dove il professor Michele Colasanto lascia la presidenza, che viene raccolta dal professor Riccardo Salomone, classe 1974, professore associato in diritto del lavoro presso l'Università di Trento. La...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 02 Novembre 2015

TURISMO ACCESSIBILE: ASSEGNATI TRE NUOVI MARCHI OPEN

Tre nuovi marchi di qualità Open, per l'accessibilità turistica a persone con disabilità fisica e sensoriale, sono stati assegnati dal Consiglio Open, formato da rappresentanti istituzionali e delle categorie economiche. Si tratta dell'Hotel Vittoria a Folgaria, primo degli hotel in...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Novembre 2015

DALDOSS:" A SCUOLA, PER SCEGLIERE LA PROPRIA STRADA ED APRIRSI AL MONDO, ANCHE GRAZIE ALLE LINGUE"

E' stato inaugurato questa mattina, alla presenza degli assessori provinciali alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss e alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi, un rinnovato edificio scolastico che fa parte dell'Istituto Comprensivo...


Leggi
FILMCOMMISSION
Lunedì, 02 Novembre 2015

"LA LEGGENDA DI BOB WIND": TERMINATE LE RIPRESE IN TRENTINO

Sono terminate un paio di giorni fa le riprese in Trentino - fra Folgaria, Alpe Cimbra, Rovereto, Vallagarina e Valsugana - del film "La leggenda di Bob Wind", in precedenza girato nelle Marche. Il film si ispira alla storia di Roberto Cimetta, attore, regista e ideatore di alcuni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 02 Novembre 2015

25 ANNI DI PROGETTONE: DOMANI L'EVENTO CON IL MINISTRO POLETTI E IL PRESIDENTE DELL'INPS BOERI

Il Progettone compie 25 anni: per ricordarlo, domani - martedì 3 novembre - avrà luogo un evento pubblico che vedrà la presenza fra gli altri del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e del Presidente dell'Inps nazionale Tito Boeri, ovvero dei due riferimenti più...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Novembre 2015

BANDA ULTRALARGA NELLE SCUOLE

I giovani sono il futuro del Trentino e i primi "consumatori" di Internet. Per questa ragione, l'amministrazione provinciale, nell'ambito del progetto di infrastrutturazione in banda ultralarga del Trentino, intende procedere al collegamento con la fibra ottica di tutte le sedi...


Leggi

Cerca